Segnopositivo. Un nuovo punto di vista sulla comunicazione grafica

Il metodo HSB e il Selettore Colore. Ottenere il colore perfetto

Il Metodo Hsb, su cui è basato il Selettore Colore dei programmi di grafica e impaginazione, è il modo più intuitivo di definire un colore poiché basato essenzialmente su caratteristiche visive. Questo articolo ti mostra come sfruttare le potenzialità dello strumento Selettore Colore partendo dalla comprensione del metodo Hsb. [+]

By |26 Aprile 2023|

Formato WebP e Jpg a confronto. Teoria semplificata e test pratici

Il nuovo formato WebP, creato specificatamente per il web, promette una maggior compressione a parità di qualità e supporta, a differenza del Jpg, le trasparenze. Ma è davvero più efficiente, e quanto? Come possiamo sfruttare al meglio le sue qualità senza produrre immagini scadenti? [+]

By |14 Febbraio 2023|

Impaginazione professionale. Segreti e subdoli trucchetti

Esiste l’impaginazione ed esiste una cosa un po’ diversa: l’impaginazione professionale. Un libro, un catalogo o una rivista comunicano, è ovvio (non per tutti a dire il vero). Comunicano coi contenuti, certo, ma comunicano anche con la qualità dell’impaginazione. Com’è fatto quindi un impaginato professionale, che è capace non solo di esporre contenuti nel miglior modo possibile ma anche di comunicare un’immagine editoriale (o aziendale) di alto livello? [+]

By |27 Ottobre 2022|

Ricordati di condividere l'articolo se ti è piaciuto:

Sullo stesso argomento:

© Carlo Gislon – Se vuoi usare gli articoli del mio blog cita l’autore (Carlo Gislon) e inserisci un link al mio articolo originale. Fare altrimenti viola le leggi sul copyright e può essere perseguito legalmente. Articoli copiati possono essere facilmente rintracciati.

Segnopositivo. Un nuovo punto di vista sulla comunicazione grafica

Il metodo HSB e il Selettore Colore. Ottenere il colore perfetto

Il Metodo Hsb, su cui è basato il Selettore Colore dei programmi di grafica e impaginazione, è il modo più intuitivo di definire un colore poiché basato essenzialmente su caratteristiche visive. Questo articolo ti mostra come sfruttare le potenzialità dello strumento Selettore Colore partendo dalla comprensione del metodo Hsb. [+]

By |26 Aprile 2023|

Formato WebP e Jpg a confronto. Teoria semplificata e test pratici

Il nuovo formato WebP, creato specificatamente per il web, promette una maggior compressione a parità di qualità e supporta, a differenza del Jpg, le trasparenze. Ma è davvero più efficiente, e quanto? Come possiamo sfruttare al meglio le sue qualità senza produrre immagini scadenti? [+]

By |14 Febbraio 2023|

Impaginazione professionale. Segreti e subdoli trucchetti

Esiste l’impaginazione ed esiste una cosa un po’ diversa: l’impaginazione professionale. Un libro, un catalogo o una rivista comunicano, è ovvio (non per tutti a dire il vero). Comunicano coi contenuti, certo, ma comunicano anche con la qualità dell’impaginazione. Com’è fatto quindi un impaginato professionale, che è capace non solo di esporre contenuti nel miglior modo possibile ma anche di comunicare un’immagine editoriale (o aziendale) di alto livello? [+]

By |27 Ottobre 2022|

Ricordati di condividere l'articolo se ti è piaciuto:

Sullo stesso argomento:

© Carlo Gislon – Se vuoi usare gli articoli del mio blog cita l’autore (Carlo Gislon) e inserisci un link al mio articolo originale. Fare altrimenti viola le leggi sul copyright e può essere perseguito legalmente. Articoli copiati possono essere facilmente rintracciati.

Torna in cima