Formato WebP e Jpg a confronto. Teoria semplificata e test pratici
Il nuovo formato WebP, creato specificatamente per il web, promette una maggior compressione a parità di qualità e supporta, a differenza del Jpg, le trasparenze. Ma è davvero più efficiente, e quanto? Come possiamo sfruttare al meglio le sue qualità senza produrre immagini scadenti? [+]
Immagini gratis? Ecco dove trovarle
Immagini gratis da scaricare. Dove le trovo? Avrei dovuto scrivere questo articolo tanto tempo fa perché non c’è lavoro nel graphic design che non implichi tale dilemma. Ma sto per rimediare… [+]
Come realizzare fotografie per catalogo a costi bassissimi
Con riluttanza ho recentemente realizzato delle fotografie per catalogo. Con riluttanza perché non sono un fotografo professionista né dispongo di attrezzatura così detta professionale. Ma il risultato è stato superiore alle aspettative. [+]
Come creare ambientazioni fotografiche
Col fotoritocco professionale è possibile creare ambientazioni fotografiche per i nostri prodotti in modo che siano percepiti in tutta la loro reale bellezza. Usata nel modo giusto, la creazione di una ambientazione usando la tecnica del foto-inserimento non serve a ingannare l’utente ma al contrario a restituirgli una realtà ancora più… reale. [+]
Cosa serve per scattare una buona foto da catalogo?
Quanto buona deve essere una foto? Bisogna sempre ricorrere a foto ultra-professionali (e ultra-costose) o va bene anche una foto “da cellulare”? Entrambe le soluzioni hanno i loro tifosi accaniti. In realtà esiste una terza via capace di unire qualità ed economicità. [+]
Risoluzione immagine. Come scegliere quella giusta
Tutti sanno che un'immagine destinata alla stampa deve avere una risoluzione di 300 dpi... peccato sia sbagliato o perlomeno una semplificazione estrema, fonte di complicazioni inutili e soluzioni scorrette. Allora, quanto dev'essere –veramente– la risoluzione di un'immagine? Di solito si comincia così, con una foto scaricata da internet, magari libera da diritti... da usare nel volantino che sto realizzando per la mia ditta. Se non sono preoccupato del risultato, la utilizzo senza pensarci troppo... Meglio un volantino scadente che nessun volantino dice l'antica massima. Ma, se per qualche oscuro motivo o malsana pignoleria volessi offrire un'immagine adeguata al prodotto che [+]