Tecnica
Il progetto del libro, l’impaginatore e il graphic designer
Perdersi nei dettagli come fanno i graphic designer è bello ma avvicinarsi al progetto del libro mirando diritti agli aspetti più importanti, con la mentalità del metodico impaginatore è necessario [+]
Composizione tipografica “for smarties”
In questo articolo, un’introduzione all’arte della composizione tipografica per cominciare a produrre professionalmente un libro o una rivista o per imparare a valutarne l’aspetto grafico [+]
Tipi di rilegatura. Non si vive di sola brossura!
Tra i tipi di rilegatura la brossura è quella di “default”. I motivi sono due: è la più economica ed evita di… pensare. Ma esistono soluzioni più esclusive e più pratiche [+]
Abbinamento caratteri, parte 1: teoria di base ed esempi
Oltre i soliti esempi preconfezionati, andiamo a scoprire il principio su cui si basa un abbinamento di caratteri tipografici di successo per il nostro libro, rivista o pubblicazione commerciale [+]
Il metodo HSB e il Selettore Colore. Ottenere il colore perfetto
Il Metodo Hsb, sul quale è basato il Selettore Colore dei programmi di grafica e impaginazione, è il modo più intuitivo di definire un colore poiché basato essenzialmente su caratteristiche visive. Questo articolo ti mostra come sfruttare le potenzialità dello strumento Selettore Colore partendo dalla comprensione del metodo Hsb [+]
Elementi di graphic design. Il contrasto
Elementi di graphic design: il Contrasto, da dove tutto inizia. Se si dovesse, e forse si dovrebbe, trovare un minimo comun denominatore di tutta la “scienza” del graphic design, questo sarebbe il Contrasto [+]
Psicologia delle forme nella grafica. Forme singole e armonie
Non è necessario scomodare il Cubismo per comprendere che la psicologia delle forme gioca un ruolo principale nella composizione grafica. Comprendere questo aspetto, significa proiettare le nostre abilità di progettazione grafica a un nuovo livello e significa saper giudicare in modo competente l’arte e il design [+]
Cos’è e cosa fa un Epub? La nuova specie
Come funziona l’Epub, questa nuova ‘specie’ di libro? Se pensiamo sia semplicemente una copia elettronica della versione cartacea siamo fuori strada. Ma, allora, ‘chi’ è e cosa fa un Epub? [+]
Basta errori nelle bozze! Dieci consigli pratici e uno… da maestro Jedi
Correzione bozze… chi non ha mai maledetto un errore sfuggito in fase di stampa? Il Correttore di Bozze è una professione, il “correggere bozze”, una condanna. Ecco quindi alcuni consigli che spero servano almeno ad avere uno sconto di pena! [+]
Quale formato ebook scegliere? PDF, Epub adattabile, Epub fisso…?
Pdf, Epub, layout fisso, layout adattabile… da tanti anni si parla di ebook ma direi che questa opportunità presenta ancora aspetti poco conosciuti. In questo articolo chiariremo una volta per tutte le caratteristiche e le potenzialità dei vari formati ebook e impareremo a scegliere il tipo più adatto [+]
Cerca tra gli articoli
Cerca tra le categorie
Tecnica
Il progetto del libro, l’impaginatore e il graphic designer
Perdersi nei dettagli come fanno i graphic designer è bello ma avvicinarsi al progetto del libro mirando diritti agli aspetti più importanti, con la mentalità del metodico impaginatore è necessario [+]
Composizione tipografica “for smarties”
In questo articolo, un’introduzione all’arte della composizione tipografica per cominciare a produrre professionalmente un libro o una rivista o per imparare a valutarne l’aspetto grafico [+]
Tipi di rilegatura. Non si vive di sola brossura!
Tra i tipi di rilegatura la brossura è quella di “default”. I motivi sono due: è la più economica ed evita di… pensare. Ma esistono soluzioni più esclusive e più pratiche [+]
Abbinamento caratteri, parte 1: teoria di base ed esempi
Oltre i soliti esempi preconfezionati, andiamo a scoprire il principio su cui si basa un abbinamento di caratteri tipografici di successo per il nostro libro, rivista o pubblicazione commerciale [+]
Il metodo HSB e il Selettore Colore. Ottenere il colore perfetto
Il Metodo Hsb, sul quale è basato il Selettore Colore dei programmi di grafica e impaginazione, è il modo più intuitivo di definire un colore poiché basato essenzialmente su caratteristiche visive. Questo articolo ti mostra come sfruttare le potenzialità dello strumento Selettore Colore partendo dalla comprensione del metodo Hsb [+]
Elementi di graphic design. Il contrasto
Elementi di graphic design: il Contrasto, da dove tutto inizia. Se si dovesse, e forse si dovrebbe, trovare un minimo comun denominatore di tutta la “scienza” del graphic design, questo sarebbe il Contrasto [+]
Psicologia delle forme nella grafica. Forme singole e armonie
Non è necessario scomodare il Cubismo per comprendere che la psicologia delle forme gioca un ruolo principale nella composizione grafica. Comprendere questo aspetto, significa proiettare le nostre abilità di progettazione grafica a un nuovo livello e significa saper giudicare in modo competente l’arte e il design [+]
Cos’è e cosa fa un Epub? La nuova specie
Come funziona l’Epub, questa nuova ‘specie’ di libro? Se pensiamo sia semplicemente una copia elettronica della versione cartacea siamo fuori strada. Ma, allora, ‘chi’ è e cosa fa un Epub? [+]
Basta errori nelle bozze! Dieci consigli pratici e uno… da maestro Jedi
Correzione bozze… chi non ha mai maledetto un errore sfuggito in fase di stampa? Il Correttore di Bozze è una professione, il “correggere bozze”, una condanna. Ecco quindi alcuni consigli che spero servano almeno ad avere uno sconto di pena! [+]
Quale formato ebook scegliere? PDF, Epub adattabile, Epub fisso…?
Pdf, Epub, layout fisso, layout adattabile… da tanti anni si parla di ebook ma direi che questa opportunità presenta ancora aspetti poco conosciuti. In questo articolo chiariremo una volta per tutte le caratteristiche e le potenzialità dei vari formati ebook e impareremo a scegliere il tipo più adatto [+]