Marketing
L’annuncio pubblicitario secondo David Ogilvy
« Quando scrivo un annuncio pubblicitario, non voglio che tu mi dica che 'lo trovi creativo'. Voglio che tu lo trovi così interessante da acquistare il prodotto » — Ogilvy on Advertising, 1983 Ok David, bell'aforisma, ma come si fa a scrivere un annuncio interessante? In questo articolo ragioneremo su alcune pagine pubblicitarie esempio e su alcuni enunciati chiave di David Ogilvy. Nel libro citato trovi anche altre cose interessanti, come è ovvio, ma ho pensato di sottolinearne alcune parti che rappresentano dei concetti chiave e preliminari. Beh, come deve essere un annuncio pubblicitario che funziona secondo David Ogilvy? Si [+]
Content marketing, definizioni ed esempi
Il content marketing vive un periodico di grande popolarità grazie alle possibilità di autopubblicazione che il mercato della stampa, del web e della distribuzione editoriale offre [+]
Le 4 p del marketing e i sistemi gestionali
Dio benedica il Prof. Jerome McCarthy alla cui teoria delle 4 p del marketing possiamo attingere quando il soggetto, a forza di leggere post e frequentare corsi on line, comincia ad apparirci più complesso, nebuloso e metafisico della teoria quantistica. Ma quando le imprese iniziano ad essere ben strutturate, il mero salvagente delle 4 p non basta più. Cosa fare quindi? [+]
Come scrivere la pagina pubblicitaria perfetta?
Come realizzare una pagina pubblicitaria perfetta? Proviamo a lasciare da parte, una volta tanto, i “problemi di budget e tempo”. Esistono, ma figurare una scena ideale è necessario e spesso il suo raggiungimento è questione solo di competenze non di denaro o tempo [+]
Uso dell’email-newsletter. Fai sapere che ci sei.
L’uso dell’email-newsletter va rivalutato. Dopo il lock down imposto dall’emergenza coronavirus nulla più è scontato nella percezione che il cliente ha della tua azienda. Potrebbe perfino pensare… che tu non esista più! Ecco che si introduce come un salvagente, questo semplice strumento. [+]
Espositori e roll up. Utilizzi e potenzialità
«Può indicarti dove andare, alto e slanciato è il suo portamento, autorevole si sa mostrare e fa di tutto per farsi notare. Che cos’è?» Un orribile gioco di parole? Esatto ma è anche l’espositore. Devo perfezionare la mia arte nel creare indovinelli ma il soggetto che stiamo per trattare merita attenzione. [+]
Come fare article marketing con successo?
Può capitarci una sbadataggine in questi tempi di “article marketing” (il marketing realizzato con articoli informativi, come nei blog): vanno benissimo i post e gli articoli molto approfonditi e i tutorial ma non dimentichiamoci di vendere. I clienti, chi l’avrebbe mai detto, sono pronti a pagare per servizi utili! Quindi, come fare article marketing con successo? [+]
Restyling immagine aziendale. Tradizione o innovazione?
Capita che le aziende giungano a un punto in cui sentono di dover fare un restyling dell’immagine aziendale. Per qualche motivo quella attuale non è più adatta: poco immediata, poco estetica, mancanza di stile, poco funzionale, incapace di riflettere il prodotto aziendale. Allo stesso tempo il cambiamento incute timore e si rimane così nel dubbio. Alcuni esempi e considerazioni vi aiuteranno a superare l’impasse. [+]
Hai anche tu un “buon rapporto qualità/prezzo”? Spero di no
A quale venditore non è mai capitato di ricorrere all'antica formula magica "buon rapporto qualità-prezzo"? È una delle frasi di marketing più vuote che esistano, e in cuor nostro lo sappiamo. Come si deve parlare di prezzi allora? Secondo me è più facile rispondere alla domanda: «Dio esiste?» Ma in quest'articolo faremo un tentativo disperato... Rapporto qualità-prezzo e budget Qualsiasi potenziale cliente si rivolga a te ha un prezzo in mente, che sia ben definito o vago o che sia anche solo una percezione lontana. Purtroppo, potrebbe anche essere zero! Magari cerca una promozione gratuita o un servizio di prova. [+]
Marketing-mix, chiacchiere da bar, chiavi inglesi…
Marketing... le informazioni non mancano, ne siamo addirittura molestati: articoli, webinar, seminari, video... Torniamo quindi ai sani principi, apriamo la vecchia cassetta degli attrezzi e rispolveriamo il marketing-mix Se sapessi come diventare milionario, me ne starei tutto l'anno a viaggiare su una barca a vela di venticinque metri in giro per il mondo non a scrivere articoli e promuovermi in questo blog. Ma conosco qualche solido e affidabile attrezzo e so che questi attrezzi ogni tanto vengono dimenticati, sepolti da qualche parte o sostituiti da qualche teoria più complessa. Nel marketing vengono sostituiti dal "marketing sul marketing"... Ok, la testa [+]
Cerca tra gli articoli
Cerca tra le categorie
Marketing
L’annuncio pubblicitario secondo David Ogilvy
« Quando scrivo un annuncio pubblicitario, non voglio che tu mi dica che 'lo trovi creativo'. Voglio che tu lo trovi così interessante da acquistare il prodotto » — Ogilvy on Advertising, 1983 Ok David, bell'aforisma, ma come si fa a scrivere un annuncio interessante? In questo articolo ragioneremo su alcune pagine pubblicitarie esempio e su alcuni enunciati chiave di David Ogilvy. Nel libro citato trovi anche altre cose interessanti, come è ovvio, ma ho pensato di sottolinearne alcune parti che rappresentano dei concetti chiave e preliminari. Beh, come deve essere un annuncio pubblicitario che funziona secondo David Ogilvy? Si [+]
Content marketing, definizioni ed esempi
Il content marketing vive un periodico di grande popolarità grazie alle possibilità di autopubblicazione che il mercato della stampa, del web e della distribuzione editoriale offre [+]
Le 4 p del marketing e i sistemi gestionali
Dio benedica il Prof. Jerome McCarthy alla cui teoria delle 4 p del marketing possiamo attingere quando il soggetto, a forza di leggere post e frequentare corsi on line, comincia ad apparirci più complesso, nebuloso e metafisico della teoria quantistica. Ma quando le imprese iniziano ad essere ben strutturate, il mero salvagente delle 4 p non basta più. Cosa fare quindi? [+]
Come scrivere la pagina pubblicitaria perfetta?
Come realizzare una pagina pubblicitaria perfetta? Proviamo a lasciare da parte, una volta tanto, i “problemi di budget e tempo”. Esistono, ma figurare una scena ideale è necessario e spesso il suo raggiungimento è questione solo di competenze non di denaro o tempo [+]
Uso dell’email-newsletter. Fai sapere che ci sei.
L’uso dell’email-newsletter va rivalutato. Dopo il lock down imposto dall’emergenza coronavirus nulla più è scontato nella percezione che il cliente ha della tua azienda. Potrebbe perfino pensare… che tu non esista più! Ecco che si introduce come un salvagente, questo semplice strumento. [+]
Espositori e roll up. Utilizzi e potenzialità
«Può indicarti dove andare, alto e slanciato è il suo portamento, autorevole si sa mostrare e fa di tutto per farsi notare. Che cos’è?» Un orribile gioco di parole? Esatto ma è anche l’espositore. Devo perfezionare la mia arte nel creare indovinelli ma il soggetto che stiamo per trattare merita attenzione. [+]
Come fare article marketing con successo?
Può capitarci una sbadataggine in questi tempi di “article marketing” (il marketing realizzato con articoli informativi, come nei blog): vanno benissimo i post e gli articoli molto approfonditi e i tutorial ma non dimentichiamoci di vendere. I clienti, chi l’avrebbe mai detto, sono pronti a pagare per servizi utili! Quindi, come fare article marketing con successo? [+]
Restyling immagine aziendale. Tradizione o innovazione?
Capita che le aziende giungano a un punto in cui sentono di dover fare un restyling dell’immagine aziendale. Per qualche motivo quella attuale non è più adatta: poco immediata, poco estetica, mancanza di stile, poco funzionale, incapace di riflettere il prodotto aziendale. Allo stesso tempo il cambiamento incute timore e si rimane così nel dubbio. Alcuni esempi e considerazioni vi aiuteranno a superare l’impasse. [+]
Hai anche tu un “buon rapporto qualità/prezzo”? Spero di no
A quale venditore non è mai capitato di ricorrere all'antica formula magica "buon rapporto qualità-prezzo"? È una delle frasi di marketing più vuote che esistano, e in cuor nostro lo sappiamo. Come si deve parlare di prezzi allora? Secondo me è più facile rispondere alla domanda: «Dio esiste?» Ma in quest'articolo faremo un tentativo disperato... Rapporto qualità-prezzo e budget Qualsiasi potenziale cliente si rivolga a te ha un prezzo in mente, che sia ben definito o vago o che sia anche solo una percezione lontana. Purtroppo, potrebbe anche essere zero! Magari cerca una promozione gratuita o un servizio di prova. [+]
Marketing-mix, chiacchiere da bar, chiavi inglesi…
Marketing... le informazioni non mancano, ne siamo addirittura molestati: articoli, webinar, seminari, video... Torniamo quindi ai sani principi, apriamo la vecchia cassetta degli attrezzi e rispolveriamo il marketing-mix Se sapessi come diventare milionario, me ne starei tutto l'anno a viaggiare su una barca a vela di venticinque metri in giro per il mondo non a scrivere articoli e promuovermi in questo blog. Ma conosco qualche solido e affidabile attrezzo e so che questi attrezzi ogni tanto vengono dimenticati, sepolti da qualche parte o sostituiti da qualche teoria più complessa. Nel marketing vengono sostituiti dal "marketing sul marketing"... Ok, la testa [+]