Opuscolo pubblicitario Finestra Italia
L’immagine a fianco è la copertina della brochure per un’azienda che produce serramenti. L’ambientazione che vedi è stata creata tramite un lavoro di fotoinserimento. L'ambientazione che non c'è La foto del prodotto, la finestra, è stata inserita in un contesto molto più accattivante. Un’ambientazione fittizzia che restituisce al prodotto una maggiore verità. Il prodotto non è semplicemente un infisso, ma deve completarsi con i benefici e le sensazioni che il pubblico cerca. Disponiamo quindi della foto del prodotto vero e proprio. Con un attento lavoro di [+]
Rivista Nexus Edizioni
Progettazione grafica riviste: uno dei lavori più complessi. Quando ho affrontato questo progetto grafico per l’editore Nexus Edizioni ho dovuto trovare il taglio giusto per un rivista con pochi e approfonditi articoli. Non si voleva però rinunciare a dei giusti contrasti e a una composizione “viva”, che non risultasse troppo accademica. Le rubriche Una delle sfide più difficili nella progettazione di una rivista è realizzare sezioni che pur distinguendosi facilmente mantengano allo stesso tempo un filo conduttore. Il progetto grafico della copertina Nella copertina si concentra spesso i maggiori sforzi e [+]
Logo Titans Hobby
Il logo in due versioni. Quella senza riflessi per la stampa con tinte piatte a sinistra e quella completa a destra per la stampa in quadricromia. Un logo andrebbe realizzato in più versioni come richiesto per l’uso su supporti o con tecnologie di stampa diversi. Tanto creativo quanto tecnico Un logo realizzato in modo professionale, considera, oltre all’aspetto “creativo” anche aspetti tecnici: la scalabilità, l’identificazione precisa dei colori sulla scala Pantone, rgb e cmyk, la produzione di versioni per i vari supporti, la resa in bianco e nero, [+]
Profilo aziendale OTR
Se vuoi dare a un’impresa una sua personalità devi fare qualcosa di diverso. È necessario vincere la tendenza a battere le solite strade, più tranquille e prevedibili e devi avventurarti su percorsi diversi. Il lavoro del graphic designer non è quello di fare una gran confusione. È quello di trovare un’idea e portarla avanti, uno stile insomma. A destra e sotto, il company profile Devi osare, non importa se il soggetto sia tecnico o artistico Abbiamo un prodotto molto tecnico, dobbiamo richiamare concetti di precisione e affidabilità e simili ma allo stesso tempo dobbiamo uscire dai soliti [+]
Logo Miranda Collections
La cosa più difficile? Rendere le cose semplici! Qui ci siamo riusciti in pieno. La difficoltà di un logo è proprio questa. Deve essere semplice ma originale ed estetico. Un logo complesso non è un logo, è un’illustrazione. Colori, monocromatico o nero? Tutti e tre. Un logo ben realizzato permette, con qualche variante magari, la riproduzione a qualsiasi dimensione e su qualsiasi supporto mantenendo riconoscibilità e valore comunicativo.
Copertine rivista Nexus Edizioni
Una rivista, un libro ma anche un catalogo importante dovrebbe avere una bella copertina. L’ideale è una copertina “creativa”. In questa pagina alcuni esempi di quelle che ho realizzato per l’editore Nexus Edizioni – rivista Nexus New Times. La tecnica Queste copertine sono assolutamente originali. Vengono realizzate rielaborando delle immagini o delle foto (3/4 o anche più per ogni copertina), aggiungendo elementi grafici realizzati ad hoc, applicando effetti speciali e variazioni cromatiche e utilizzando in modo competente ombre e luci. L’idea Una copertina “creativa” è costruita innanzitutto attorno a un’idea [+]