Sicurezza siti web WordPress. Le pratiche più efficaci
Sicurezza siti web Wordpress. Prima o poi arriva il momento in cui prendere in considerazione questo scomodo aspetto. Parliamo del difenderci dal possibile danneggiamento, furto o alterazione dei contenuti. In questo articolo vediamo quali sono gli interventi più efficaci
1. Sicurezza siti web tramite aggiornamento di Wordpress
Come un programma, Wordpress deve essere periodicamente aggiornato. Come un programma, le nuove versioni di WordPress, pubblicate di tanto in tanto aggiungono o migliorano certe funzionalità. Ma l’aggiornamento di WordPress offre un grande vantaggio anche in termini di sicurezza.
La nuova versione di WordPress elimina infatti le vulnerabilità riscontrate nella predente. I “punti deboli” attraverso i quali un hacker può entrare e danneggiare o rubare informazioni vengono eliminati.
La nuova versione di WordPress elimina le vulnerabilità riscontrate nella predente.
Tenere il proprio sito aggiornato è quindi la prima pratica utile a migliorare la sicurezza di un sito WordPress. Un sito WordPress aggiornato è più sicuro perché eventuali falle nella sua sicurezza sono state ripulite.
2. Sicurezza siti web tramite backup
È buona prassi conservare una copia di backup e, se il sito viene aggiornato di frequente, fare dei backup periodici. Attacchi informatici e “attacchi” da utenti autorizzati che commettono errori nella gestione del sito, rendono questo accorgimento indispensabile.
Il backup è quindi la seconda semplice pratica utile a migliorare la sicurezza di un sito WordPress. Ma esiste una terza e ultima pratica basilare che, come si suol dire, taglia la testa al toro: prevenire accessi indesiderati e modifiche non consentite. Vediamola brevemente.
3. Sicurezza siti web tramite firewall
È possibile installare dei meccanismi di protezione – firewall – che offrono un elevato livello di sicurezza, modulabile a seconda della sensibilità e del volume dei dati da proteggere.
Questo intervento riduce ulteriormente le possibilità di accessi non autorizzati. Sebbene possano essere fatti dei ragionamenti più specifici, questi rappresentano gli elementi principali di una buona pratica di gestione della sicurezza di un sito in WordPress.
Quanto costa?
I costi per migliorare la sicurezza di un sito WordPress variano a seconda della complessità del sito e del grado di protezione richiesto. Per siti web di piccole dimensioni gli interventi sono molto economici.
Ogni sito web dovrebbe almeno prevedere un backup automatico anche non frequente e prevedere l’aggiornamento periodico di WordPress. Questo presenta dei costi minimi. Un’azienda che tratta dati sensibili, che ha molti accessi al proprio sito, che ha molte utenze, dovrebbe porre ancora maggior attenzione nel cercare la massima sicurezza possibile. Qui vale la pena spendere di più.
L’intervento è in definitiva da commisurare a seconda del danno economico possibile derivato da un danneggiamento dei contenuti e delle funzionalità del sito e necessita una valutazione caso per caso.
Correlati
Come scegliere il giusto hosting? In altre parole: dove ospitare il nostro sito web? Adoro il fatto che si possa scegliere tra una infinità di fornitori... odio il fatto che si possa scegliere tra una infinità di fornitori...
Come realizzare un e-commerce? Domanda da un milione di dollari alla quale non si può dare una risposta da pochi euro. Può essere utile però cominciare da un elenco di caratteristiche fondamentali che tu stesso puoi verificare negli e-commerce di maggior successo.
Che ne dite di sognare un po'? Per una volta proviamo a lasciare da parte il fattore budget e immaginiamo di poter spendere tutti i soldi che vogliamo. Per raggiungere grandi mete bisogna innanzitutto porle. Chiudiamo gli occhi e pensiamo a come creare un sito web professionale senza compromessi
Ormai è difficile trovare un professionista e ancor più un'azienda che non disponga di un sito web. Il problema si sta perciò sposando su un piano diverso: dal possederne uno al come creare un sito web professionale, capace di promuovere il brand, capace di creare un'immagine superiore del servizio
Come raggiungere la prima pagina dei motori di ricerca? Una domanda che viene posta un numero infinito di volte e alla quale puoi trovare un numero infinito di risposte. Infinite più una: questo articolo. Ma un articolo che ti fornisce qualche informazione in più e forse un punto di vista un po' più sincero e distaccato