
Segnopositivo
Suggerimenti, consigli, metodi e un po' di... luce per ottenere il meglio da un modo ricco di possibilità ma complesso come quello della comunicazione pubblicitaria ed editoriale
Come promesso eccoci alla seconda e ultima parte dell’articolo su quello che ho chiamato “processo creativo”: dal concetto alla realizzazione finale del nostro prodotto. Come sul primo continueremo a riferirci al flusso di progettazione di un lavoro reale in ambito grafico: la copertina per una rivista. Leggi tutto
Naturalmente tutti sanno che “creativi si nasce” e non lo si diventa. E come molte cose che tutti sanno, anche questa idea è utile come un paracarro in mezzo alla strada. Creativi si diventa, eccome! Esiste una tecnologia della creatività e la tecnica del brainstorming ne è il grimaldello. Ecco spiegato come funziona. Alla fine un esempio reale nel settore grafico. Leggi tutto
Come scegliere il giusto hosting? Tradotto: chi ospiterà il nostro sito web? Adoro il fatto che si possa scegliere tra una infinità di fornitori… odio il fatto che si possa scegliere tra una infinità di fornitori… Leggi tutto
Da tanti anni si parla di “ebook” ma direi che questa opportunità è stata in generale appena esplorata da molti editori e aziende in generale. In questo articolo chiariremo una volta per tutte le caratteristiche e le potenzialità dei vari formati ebook e impareremo a scegliere il tipo di ebook più adatto. Leggi tutto
Come realizzare la pagina pubblicitaria perfetta? Proviamo a lasciare da parte, una volta tanto, i problemi di budget. Esistono, ma figurare una scena ideale è necessario e, sotto molti aspetti, il suo raggiungimento è questione di competenze non di denaro. Leggi tutto
Ti stai ancora scervellando ogni volta che devi trovare un font? Hai paura di scaricarli dal web, temi di scaricare anche dei virus o di violare le leggi sui copyright? Questo non ha più senso ormai. Leggi tutto
Parliamo in questo articolo di errori relativi alla rappresentazione del testo in qualsiasi documento, dal catalogo al libro. Attenzione, il periodo di moratoria è finito, la Commissione Internazionale per i Crimini Tipografici ha stabilito la massima pena per questi dieci reati… Leggi tutto
Rispondo volentieri a domande di aspiranti grafici ma niente può sostituire lo studio assiduo e la pratica. Uno studio fatto per affrontare l’esaminatore più spietato: il cliente o uno anche peggiore: noi stessi. Leggi tutto
Gli errori nei testi, specie per chi prepara un lavoro per la stampa, sono un incubo. Errori ortografici, scelte di stile errate, mancanza di uniformità… Come correggerli senza spendere una vita intera e senza tralasciare nulla neanche quando il nostro lavoro è fatto di centinaia di pagine? Leggi tutto