Grafica campagne pubblicitarie… idee azzeccate, padronanza dei principi della pubblicità e della comunicazione. Lo studio Carlo Gislon rappresenta la soluzione per la tua campagna adv o semplicemente per il tuo inserito o pagina pubblicitaria.
Impatto innanzitutto: dobbiamo farci notare. L’idea creativa, corredata dal visual (immagine) e dalla headline (intestazione, frase principale), sono le parti più importanti in un manifesto e devono essere espresse con un certo impatto visivo.
In secondo luogo un copy (testo principale) mai banale, privo di cliché e di stesura professionale viene redatto tenendo conto dei principi della comunicazione e degli insegnamenti e degli esempi dei maestri del settore.
La fedeltà al brand (brand identity) nella scelta dello stile grafico e comunicativo completa il prodotto e restituisce una grafica per campagne pubblicitarie da “grande azienda”.
Grafica campagne pubblicitarie e manifesti. Esempi



Grafica campagne pubblicitarie, pagine e inserti. Quali contenuti?
Nel creare locandine, manifesti e pagine pubblicitarie, lo studio Carlo Gislon mira a un’ idea originale e a comunicarla in modo molto vistoso e immediato.
È importate poi inserire tutte e soltanto le informazioni importanti in modo che le persone capiscano al volo di cosa si tratta e dove reperire il prodotto o servizio.
Un manifesto pubblicitario o un billboard stradale (gli enormi manifesti ai bordi delle strade) deve farsi notare da lontano e risaltare tra la folla. Deve quindi essere ancora più semplice con la parte testuale limitata e molto evidente e corredato dal logo e dell’insieme coordinato di forme e colori proprie della corporate identity.
E… “quanti” contenuti?
Se il prodotto è di una marca già nota ed è facilmente reperibile, non c’è bisogno di dire molto. Ci si limita a quello che basta per suscitare l’interesse della gente.
In altri casi, come per esempio il poster per un concerto, un’avvenimento, un seminario, un corso o un prodotto poco noto, è necessario specificare un po’ di cose: orari, ospiti, luogo, programma, informazione, dove acquistarlo ecc.
Lasciare il pubblico con un punto di domanda va più che bene. Una locandina, un poster, un annuncio devono attrarre non “spiegare”.
Caratteristiche del servizio
- Analisi del prodotto in generale e specifico
- Idee creative
- Due proposte iniziali più varianti
- Lavoro garantito fino ad approvazione delle bozze
- Due banche immagini professionali a disposizione, più eventuale fotografo professionista
- Redazione e editing testi
- Consulenza per la stampa e per la pubblicazione digitale
Contatta lo studio chiamando al cellulare indicato o tramite il modulo contatti.
Se hai trovato la pagina interessante, condividila
Grafica campagne pubblicitarie. Pubblicità giornali
Grafica campagne pubblicitarie… idee azzeccate, padronanza dei principi della pubblicità e della comunicazione. Lo studio Carlo Gislon rappresenta la soluzione per la tua campagna adv o semplicemente per il tuo inserito o pagina pubblicitaria.
Impatto innanzitutto: dobbiamo farci notare. L’idea creativa, corredata dal visual (immagine) e dalla headline (intestazione, frase principale), sono le parti più importanti in un manifesto e devono essere espresse con un certo impatto visivo.
In secondo luogo un copy (testo principale) mai banale, privo di cliché e di stesura professionale viene redatto tenendo conto dei principi della comunicazione e degli insegnamenti e degli esempi dei maestri del settore.
La fedeltà al brand (brand identity) nella scelta dello stile grafico e comunicativo completa il prodotto e restituisce una grafica per campagne pubblicitarie da “grande azienda”.
Grafica campagne pubblicitarie e manifesti. Esempi



Grafica campagne pubblicitarie, pagine e inserti. Quali contenuti?
Nel creare locandine, manifesti e pagine pubblicitarie, lo studio Carlo Gislon mira a un’ idea originale e a comunicarla in modo molto vistoso e immediato.
È importate poi inserire tutte e soltanto le informazioni importanti in modo che le persone capiscano al volo di cosa si tratta e dove reperire il prodotto o servizio.
Un manifesto pubblicitario o un billboard stradale (gli enormi manifesti ai bordi delle strade) deve farsi notare da lontano e risaltare tra la folla. Deve quindi essere ancora più semplice con la parte testuale limitata e molto evidente e corredato dal logo e dell’insieme coordinato di forme e colori proprie della corporate identity.
E… “quanti” contenuti?
Se il prodotto è di una marca già nota ed è facilmente reperibile, non c’è bisogno di dire molto. Ci si limita a quello che basta per suscitare l’interesse della gente.
In altri casi, come per esempio il poster per un concerto, un’avvenimento, un seminario, un corso o un prodotto poco noto, è necessario specificare un po’ di cose: orari, ospiti, luogo, programma, informazione, dove acquistarlo ecc.
Lasciare il pubblico con un punto di domanda va più che bene. Una locandina, un poster, un annuncio devono attrarre non “spiegare”.
Caratteristiche del servizio
- Analisi del prodotto in generale e specifico
- Idee creative
- Due proposte iniziali più varianti
- Lavoro garantito fino ad approvazione delle bozze
- Due banche immagini professionali a disposizione, più eventuale fotografo professionista
- Redazione e editing testi
- Consulenza per la stampa e per la pubblicazione digitale