Brochure
Finestra Italia
L’ambientazione che non c’è
L’immagine a fianco è la copertina della brochure per un’azienda che produce serramenti. L’ambientazione che vedi è stata creata tramite un lavoro di fotoinserimento.
La foto del prodotto, la finestra, è stata inserita in un contesto molto più accattivante. Un’ambientazione finta che restituisce al prodotto una maggiore verità. Il prodotto non è semplicemente un infisso, ma deve completarsi con i benefici e le sensazioni che il pubblico cerca.
Abbiamo la foto della finestra e due foto d’archivio. Un attento lavoro di fotoritocco ha tenuto conto della provenienza della luce e delle rispettive ombre, abbiamo aggiunto o accentuato luci per dare plasticità al prodotto, profondità all’immagine e creare la giusta atmosfera.
Quanto costerebbe creare un’ambientazione simile con l’impiego di una modella/o? Potremmo arrivare a una cifra con tre zeri. Uno scatto del solo prodotto e un buon lavoro di fotoritocco richiedono una frazione di tale cifra.
Fotoritocco professionale
Nota, nell’immagine qui sopra, che sono stati eliminati i lavandini, riprodotte ombre e aggiunte luci e cambiata l’immagine del paesaggio.
Interventi che richiedono un’approfondita conoscenza, non solo del software utilizzato, ma di tecniche artistiche e del comportamento delle luci sul soggetto.