Impaginazione libri, manuali e riviste, interno e copertine. Un servizio professionale e al passo coi tempi: stile, precisione, puntualità, conversioni nel formato Epub.
Impaginazione editoriale a partire dal tuo file in Word per trasformarlo in un prodotto stampabile o pubblicabile in formato digitale (Pdf, Epub, ecc.). Lo studio Gislon si occupa professionalmente anche della fase di stampa aiutandoti a sbrigare tutte le questioni tecniche e un po’ ostiche. In sintesi:
- Impaginazione e produzione esecutivo in formato Indesign
- Recupero file Pdf per aggiornamenti e modifiche
- Impaginazione ebook formato Epub scorrevoli e fissi
- Consulenza per la stampa tradizionale e “print on sale”
Impaginazione. Considerazioni e aspetti del servizio
Impaginazione per la stampa
la stampa ha quasi seicento anni di età, quella offset poco più di un secolo, ma persino molti impaginatori esperti ancora non sanno padroneggiare questo settore.
Vi sono diverse questioni tecniche coinvolte che, nonostante i principi base rimangano gli stessi, si evolvono continuamente. Ne risultano applicazioni più pratiche e raffinate ma che reclamano una sempre maggiore conoscenza.
Il formato digitale e la stampa digitale hanno ancor più acuito questo difetto di preparazione perciò troviamo freelance e perfino studi “storici'” così specializzati che non ricordano più nemmeno le cose più basilari del soggetto della stampa.
Il centro che stampa solo offset non conosce bene la stampa digitale, il piccolo service di stampa digitale non conosce la stampa offset… Chi realizza solo siti web non conosce né l’uno né l’altro.
Ognuno tira l’acqua al suo mulino, vuoi per convenienza, vuoi per ignoranza, vuoi per “iper-specializzazione”. Ognuno ti dirà che la sua è la soluzione migliore.
Carlo Gislon – graphic designer, al contrario, mette sul piatto un’esperienza pluridecennale nel lavoro sia con centri di stampa offset sia con service di stampa digitale e si mantiene aggiornato con professionalità e passione.
Produrre un esecutivo specificamente adatto al tipo di stampa scelto, conoscere i tipi di carta, trattare le immagini in modo che offrano la massima resa possibile risolvendo magari difetti presenti, comprendere i profili colore, comprendere perfettamente il concetto di risoluzione, di prove colore, di quadricromia, di tinta piatta, di finitura…
Solo un grafico esperto ne ha una vera padronanza. Carlo Gislon – graphic designer ti dirà qual è la –vera– miglior soluzione.
Impaginazione per il formato ebook
Fondamentalmente Carlo Gislon – graphic designer propone, in modo consapevole e ragionato, due vie per l’impaginazione editoriale nel supporto digitale:
- Il noto formato Pdf. Esso consente di ottenere facilmente una copia digitale assolutamente fedele a quella di stampa e di distribuirla su pc e dispositivi mobili. È la via più facile ma non la più adatta a dispositivi di piccole dimensioni e ai vari ebook reader in commercio.
- Il formato Epub. Perfetto per la lettura su ebook reader di varie marche. Richiede una lavorazione più meticolosa e in profondità e viene fornito di solito a un costo aggiuntivo. Formato adattabile o fisso.
Come è ovvio, l’approccio digitale consente di annullare i costi di stampa e permette di offrire un’alternativa di solito a prezzo inferiore e più facilmente distribuibile.
Il Pdf ottimizzato per il video è anch’esso di fatto un ebook ed è solitamente incluso nei costi di impaginazione poiché fa parte integrante del flusso stesso di lavoro.
In alcuni casi potrebbe essere necessaria una versione Pdf leggermente più sofisticata, per esempio, con un indice interattivo o altri tipi di link interni ed esterni o ausili alla lettura per ipo-vedenti. In tal caso potrebbe essere richiesto un compenso aggiuntivo.

È possibile convertire fedelmente i miei libri dal formato Pdf all’Epub?
Sì. Anche se disponi del solo Pdf è ancora possibile realizzare una versione per il formato ebook/Epub.
Questa è una situazione abbastanza frequente ma, come preannunciato, non devi disperare. È possibile impaginare un libro partendo dal Pdf e ricavarne un formato Indesign dal quale produrre dei nuovi Pdf per la stampa o per lo schermo oppure degli ebook in formato Epub o perfino dei file word.
Trovi maggiori informazioni in questo mio recente articolo: Cataloghi e libri in Pdf. Modifiche e conversioni in altri formati. Lo schema di lavoro sarebbe il seguente:
Impaginazione editoriale: ulteriori approfondimenti
Sai bene cosa significa essere accurati in quest’ambito. A tale scopo, Carlo Gislon graphic designer, svolge alcuni controlli fondamentali sui file:
- Verifica tramite stili GREP per individuare errori ripetuti o di formattazione;
- Verifica tramite controllo preliminare per stampa o formato elettronico;
- Correzione ortografica (a costi aggiuntivi);
- Confronto elettronico tra versione originale fornita dal cliente e versione impaginata definitiva.
È importante ribadire che la fase di editing, la verifica e correzione dei testi per la ricerca di refusi, errori grammaticali o la modifica di costruzioni sintattiche è a carico del cliente oppure ha un costo aggiuntivo oltre quello di impaginazione.
Attraverso un’approfondita conoscenza della composizione, i lavori riescono a trasmettere chiarezza, ordine e professionalità. Non mancano, a richiesta, soluzioni di impaginazione creative o più tecniche come per i manuali.
Se hai trovato la pagina interessante, condividila
Impaginazione libri, manuali e riviste, interno e copertine. Un servizio professionale e al passo coi tempi: stile, precisione, puntualità, conversioni nel formato Epub.
Impaginazione editoriale a partire dal tuo file in Word per trasformarlo in un prodotto stampabile o pubblicabile in formato digitale (Pdf, Epub, ecc.). Lo studio Gislon si occupa professionalmente anche della fase di stampa aiutandoti a sbrigare tutte le questioni tecniche e un po’ ostiche. In sintesi:
- Impaginazione e produzione esecutivo in formato Indesign
- Recupero file Pdf per aggiornamenti e modifiche
- Impaginazione ebook formato Epub scorrevoli e fissi
- Consulenza per la stampa tradizionale e “print on sale”
Impaginazione. Considerazioni e aspetti del servizio
Impaginazione per la stampa
la stampa ha quasi seicento anni di età, quella offset poco più di un secolo, ma persino molti impaginatori esperti ancora non sanno padroneggiare questo settore.
Vi sono diverse questioni tecniche coinvolte che, nonostante i principi base rimangano gli stessi, si evolvono continuamente. Ne risultano applicazioni più pratiche e raffinate ma che reclamano una sempre maggiore conoscenza.
Il formato digitale e la stampa digitale hanno ancor più acuito questo difetto di preparazione perciò troviamo freelance e perfino studi “storici'” così specializzati che non ricordano più nemmeno le cose più basilari del soggetto della stampa.
Il centro che stampa solo offset non conosce bene la stampa digitale, il piccolo service di stampa digitale non conosce la stampa offset… Chi realizza solo siti web non conosce né l’uno né l’altro.
Ognuno tira l’acqua al suo mulino, vuoi per convenienza, vuoi per ignoranza, vuoi per “iper-specializzazione”. Ognuno ti dirà che la sua è la soluzione migliore.
Carlo Gislon – graphic designer, al contrario, mette sul piatto un’esperienza pluridecennale nel lavoro sia con centri di stampa offset sia con service di stampa digitale e si mantiene aggiornato con professionalità e passione.
Produrre un esecutivo specificamente adatto al tipo di stampa scelto, conoscere i tipi di carta, trattare le immagini in modo che offrano la massima resa possibile risolvendo magari difetti presenti, comprendere i profili colore, comprendere perfettamente il concetto di risoluzione, di prove colore, di quadricromia, di tinta piatta, di finitura…
Solo un grafico esperto ne ha una vera padronanza. Carlo Gislon – graphic designer ti dirà qual è la –vera– miglior soluzione.
Impaginazione per il formato ebook
Fondamentalmente Carlo Gislon – graphic designer propone, in modo consapevole e ragionato, due vie per l’impaginazione editoriale nel supporto digitale:
- Il noto formato Pdf. Esso consente di ottenere facilmente una copia digitale assolutamente fedele a quella di stampa e di distribuirla su pc e dispositivi mobili. È la via più facile ma non la più adatta a dispositivi di piccole dimensioni e ai vari ebook reader in commercio.
- Il formato Epub. Perfetto per la lettura su ebook reader di varie marche. Richiede una lavorazione più meticolosa e in profondità e viene fornito di solito a un costo aggiuntivo. Formato adattabile o fisso.
Come è ovvio, l’approccio digitale consente di annullare i costi di stampa e permette di offrire un’alternativa di solito a prezzo inferiore e più facilmente distribuibile.
Il Pdf ottimizzato per il video è anch’esso di fatto un ebook ed è solitamente incluso nei costi di impaginazione poiché fa parte integrante del flusso stesso di lavoro.
In alcuni casi potrebbe essere necessaria una versione Pdf leggermente più sofisticata, per esempio, con un indice interattivo o altri tipi di link interni ed esterni o ausili alla lettura per ipo-vedenti. In tal caso potrebbe essere richiesto un compenso aggiuntivo.

È possibile convertire fedelmente i miei libri dal formato Pdf all’Epub?
Sì. Anche se disponi del solo Pdf è ancora possibile realizzare una versione per il formato ebook/Epub.
Questa è una situazione abbastanza frequente ma, come preannunciato, non devi disperare. È possibile impaginare un libro partendo dal Pdf e ricavarne un formato Indesign dal quale produrre dei nuovi Pdf per la stampa o per lo schermo oppure degli ebook in formato Epub o perfino dei file word.
Trovi maggiori informazioni in questo mio recente articolo: Cataloghi e libri in Pdf. Modifiche e conversioni in altri formati. Lo schema di lavoro sarebbe il seguente:
Impaginazione editoriale: ulteriori approfondimenti
Sai bene cosa significa essere accurati in quest’ambito. A tale scopo, Carlo Gislon graphic designer, svolge alcuni controlli fondamentali sui file:
- Verifica tramite stili GREP per individuare errori ripetuti o di formattazione;
- Verifica tramite controllo preliminare per stampa o formato elettronico;
- Correzione ortografica (a costi aggiuntivi);
- Confronto elettronico tra versione originale fornita dal cliente e versione impaginata definitiva.
È importante ribadire che la fase di editing, la verifica e correzione dei testi per la ricerca di refusi, errori grammaticali o la modifica di costruzioni sintattiche è a carico del cliente oppure ha un costo aggiuntivo oltre quello di impaginazione.
Attraverso un’approfondita conoscenza della composizione, i lavori riescono a trasmettere chiarezza, ordine e professionalità. Non mancano, a richiesta, soluzioni di impaginazione creative o più tecniche come per i manuali.