Grafica e graphic design di alto profilo per la stampa e il digitale
Idee, stile, accuratezza e tecnica allo stato dell’arte per la stampa, il web e il digitale. Lo studio predilige collaborazioni con realtà editoriali, associazioni culturali e imprese, dove la comunicazione grafica richiede un’ottima composizione tipografica, chiarezza, qualità delle immagini, proposte nuove ma sobrie, stile e cultura generale
Per l’editore, l’associazione culturale, l’impresa che vuole:
Studio Gislon, scopo e visione
Lo studio Gislon porta cura, precisione, accuratezza nel mondo della progettazione grafica per l’impresa e nell’editoria. Lo fa evitando i soliti cliché e una grafica troppo “conservatrice” ma tenendo comunque i piedi per terra e il pensiero verso l’obiettivo fondamentale di comunicare e informare.
L’approccio fonde rigore tipografico e chiarezza comunicativa con un tocco di umanità e vivacità. Si ispira alla tradizione del “design svizzero” (in sintesi: grafica dal rigore geometrico e dalla pulizia formale), interpretandolo con minore “spigolosità”, maggiore armonia e una tavolozza più ampia.
Ogni progetto è un equilibrio tra classicità e innovazione, tra serietà e gioco. L’obiettivo è semplicemente creare design funzionale, capace di informare e vendere, privo di eccessi artistici ma considerando l’arte strumento fondamentale.
In ogni caso, non ho mai pensato che l’originalità fosse il mio obiettivo principale. Ciò che mi interessava veramente era l’efficacia — Milton Glaser
In un’epoca in cui il “fai da te” e l’intelligenza artificiale cominciano a propagarsi nei lavori di medio-basso livello, la missione è offrire progetti grafici con un alto valore aggiunto e un’efficace direzione creativa, garantiti solo da una forte professionalità.
Lo studio non ripudia affatto le nuove tecnologie, al contrario, le usa a piene mani per elevare lo standard nella consapevolezza che offrano sempre una visione tanto precisa e di valore quanto è precisa e di valore la competenza di chi le usa.
Come sono i lavori dello studio Gislon?
I lavori dello studio Gislon si distinguono per uno stile preciso, dinamico e ordinato. Utilizzano elementi inaspettati per creare interesse e originalità e si adattano in maniera altamente propositiva alle mete del cliente.
Applicano in modo consapevole le regole della composizione e si basano su scelte grafiche e tipografiche accurate e precise. Lo studio combina innovazione e tradizione, intuito estetico e idee brillanti cercando di superare così i cliché e conferendo ai lavori un senso di elevata professionalità.
Lo studio crede nell’importanza di una buona comunicazione grafica che definisce così: fedele a uno stile, capace di comunicare con precisione, sincera, portatrice di ordine e bellezza in ogni sfera economica e sociale.
Il servizio dello studio Gislon è destinato a clienti che cercano il massimo livello di qualità possibile nella comunicazione grafica. Livelli assolutamente superiori a quanto un sistema di self publishing o di AI potranno mai offrire.
Il cliente non ha sempre ragione ma è vero piuttosto che bisogna saper distinguere la ragione che è sempre presente nel cliente stesso. Questo è l’atteggiamento che troverete nello studio grafico Carlo Gislon.
Alcuni lavori recenti
Carlo Gislon è un Direttore Creativo per PMI

Carlo Gislon è un Creative Director freelance per piccole e medie imprese
Il trentennale trascorso professionale di Carlo Gislon è garanzia di consegna di un servizio di alto livello capace di coniugare estetica, efficacia e offrire un punto di vista completo.
Cosa posso offrirti? Consulenza tecnica, composizione grafica e tipografica di alto livello, soluzioni per ridurre i costi, rapidità di consegna, comunicazione coordinata. E ancora… competenza nella redazione di testo pubblicitario, nel trattamento delle immagini, la capacità di valutare un ampio spettro di soluzioni e di occuparsene dalla A alla Z.
Per esempio, come organizzare un catalogo o un manuale? Come convertirlo in ebook senza creare pasticci? Come preparare un file per la stampa? Non solo gli errori sono in agguato dietro l’angolo ma spesso, senza una guida esperta con una visione complessiva, li osserviamo indifferenti passarci accanto.
Ecco che dopo un po’ ci chiediamo perché quel lavoro ha qualcosa che non va, perché quell’accostamento di caratteri è stridente o monotono, perché quelle foto che sembravano tanto belle sullo schermo, sulla carta… Ora lo sai.
Un Direttore Creativo ha un punto di vista più ampio rispetto a un graphic designer o un Direttore Artistico. Egli è in grado di coordinare tutte le fasi di produzione di un articolo promozionale o editoriale che comprendono ideazione, progetto grafico, testi, fotografia, illustrazione, esecuzione, stampa e pubblicazione digitale.


Molto più che “impaginazione”
Carlo Gislon è anche un Creative Director per editori e autori
Se sei un editore di libri d’arte o di libri complessi, sai benissimo che il lavoro su un progetto editoriale può essere difficile e ricco di tranelli.
Anche basandosi su un progetto grafico ben definito serve molta cura e abilità per rimanere fedeli in modo naturale a una gabbia, per adattare gli elementi della pagina e per non commettere errori sempre in agguato.
E, in primo luogo, serve un progetto grafico che coniughi contenuti, brand, sviluppi futuri e che sia facile da gestire e chiaro da interpretare.
Anche un libro dalla struttura semplice come un romanzo, se fatto a regola d’arte, è riconoscibile come appartenente a un altro standard.
Il servizio di progettazione dello studio grafico Carlo Gislon è basato su accorgimenti tecnici e artistici frutto di studio approfondito ed esperienza pratica e tiene conto degli esempi di grandi professionisti.
L’obiettivo è sviluppare il tuo stile, dare personalità e coerenza. Un progetto grafico professionale parte da un’analisi accurata del problema e dall’ascoltare il cliente. Costituisce una soluzione razionale e creativa allo stesso tempo.
Un progetto grafico dello studio Gislon comincia con delle idee che superano coraggiosamente i soliti cliché ma che non sono nemmeno schiave di un’originalità fine a sé stessa. Ottiene gli obiettivi finali di un migliore messaggio al lettore e di una superiore immagine del brand editoriale o aziendale.
