
Realizzazione company profile
Siate presentabili! Realizzate una presentazione aziendale professionale
La tua presentazione aziendale deve essere impeccabile. Il servizio del designer grafico carlo gislon offre quello che ti serve: accurate scelte tipografiche, testi professionali, attenta selezione delle immagini, impaginazione grafica di alto livello, consulenza per la stampa.
Come è fatta una presentazione aziendale
Può essere costituita da un semplice ed economico pieghevole oppure da qualcosa di più corposo. Può servire da folder per raccogliere una lettera, un preventivo o altra documentazione da lasciare a seguito di un’intervista o di una visita.
Una grande azienda può optare per un opuscolo cucitura punto metallico di 8, 12 pagine o anche più. A un professionista può bastare un A4 piegato.
Idealmente dovremmo disporre di una versione per la stampa e di una per lo schermo sotto forma di slide, schermate abbastanza semplici con poco testo in formato pdf.



Scopo della presentazione aziendale
In maniera tecnica potremmo definirla un’azione di “brand awarness” (consapevolezza della marca), insomma, stiamo dicendo agli altri “guarda che esisto”. Per quanto riguarda i contenuti, meglio esordire chiarendo quale è il nostro prodotto o servizio generale per poi scendere nel dettaglio.
Concentriamoci sul nostro cliente tipo, sui suoi bisogni e sulle sue aspirazioni e (di)mostriamo che possiamo soddisfarle…
Concentriamoci sul nostro cliente tipo, sui suoi bisogni e sulle sue aspirazioni e mostriamo che possiamo soddisfarle. Un breve cronistoria si può aggiungere come dimostrazione di competenza, passione, dedizione. Dobbiamo differenziarci, offrire garanzie, incontrare le necessità del cliente.
La sua realizzazione deve essere più curata di un semplice volantino. Probabilmente la useremo per molto tempo, non inseriamo quindi informazioni od offerte limitate nel tempo.
Una presentazione per un singolo professionista è abbastanza economica, per una grande impresa il lavoro è più lungo e preciso.
È vivamente consigliabile scrivere un testo in modo assolutamente professionale: capace di suscitare interesse e scritto in italiano corretto e fluente.
Idee per i contenuti di una presentazione aziendale
Cosa scrivo in una presentazione aziendale? Ecco un linea guida che può servire a raccogliere le informazioni che servono:
- missione aziendale (perché esistiamo);
- il nostro scopo (qual’è il nostro servizio principale);
- servizi e prodotti;
- storia aziendale;
- organigramma (elenco e descrizione del personale)
- qualifiche (certificazioni, attestati, autorizzazioni),
- portfolio lavori, esempi di prodotti;
- storie di successo (della clientela ma anche del personale);
- sedi, recapiti, orari;
- call to action (ad esempio “visita la nostra show room”).
Usi della presentazione aziendale
Ti serve qualche valido motivo per realizzare il tuo company profile? Eccone alcuni:
- Come strumento nelle interviste di vendita.
- Come strumento per i nuovi contatti.
- Per informare gli investitori.
- Per arricchire il proprio sito web.
- Per informare i nostri investitori.
- Come strumento nelle visite di pubbliche relazioni.
- Da esporre alla reception o in aree visibili al pubblico nuovo.
- Per coinvolgere i propri dipendenti.
- Per tenere i clienti aggiornati su progressi e cambiamenti.
Realizza una presentazione aziendale all’altezza del tuo servizio. Contatta il 328 8370649 o invia una tua richiesta tramite il modulo contatti.
inviami una richiestaCarlo Gislon

cell. 328 8370649
Lo Studio grafico Carlo Gislon ha fatto un ottimo lavoro per la mia azienda…
Mark K. – Lobre srl
Ci avvalliamo dello Studio Grafico Gislon da qualche anno…
Laura G. – Officine Galvani srl
Carlo è un professionista serio e puntuale…
Damiano Z. – Virtual Juice
Carlo Gislon è un eccellente grafico…
Giampaolo R. – RES Informatica
Una persona cordiale, gentile, molto comprensiva e disponibile…
Eliana M. – Naturalmente Counseling
Carlo, il servizio che tu mi dai di web marketing nel mio lavoro è prezioso…
Giorgio L. – Servizi Vendita Case
Iscriviti al blog “Segnopositivo”
iscriviti
Dal mio blog…
- È bello ciò che è bello
- Come scrivere un libro da veri professionisti. Parte I – La struttura
- Cos’è una infografica e perché realizzarla? Un escursus generale
- Il processo creativo. Seconda parte: composizione, illustrazione, fotoinserimento
- Il processo creativo. Prima parte: la tecnica del brainstorming
- Scegliere l’hosting giusto. Una questione di servizio e di immagine